© 2021 Studio tecnico del Prof. Ing. Sandro Simoncini - P.IVA 10042740588

 


linkedin

 

PROF. ING. SANDRO SIMONCINI

salotto.jpeg
sandro bn.jpeg

PROF. SANDRO SIMONCINI

Ingegnere e Architetto

Abilitato alla professione di  Ingegnere e di architetto è iscritto all’ordine degli Ingegneri e all’ordine degli Architetti della Provincia di Roma da oltre 15 anni

Docente a contratto di Economia e gestione delle Imprese e di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Uninettuno, già docente di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso Sapienza Università di Roma

È presidente e amministratore delegato di Sogeea SpA, esperto nei sistemi di gestione delle istanze di condono edilizio presso i Comuni, è direttore scientifico dell’executive master DRPI sulle Due diligence e la regolarizzazione dei patrimoni immobiliari del Master GCE sulla gestione del condono edilizio, da lui ideati in collaborazione con il Centro interdipartimentale territorio, edilizia, restauro, ambiente della Sapienza Università di Roma. Direttore del CNRS Consiglio Nazionale di Ricerca e Studi

Si è imposto all’attenzione mediatica in qualità di esperto di gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari, condono edilizio, andamento del mercato immobiliare, politiche fiscali sulla casa, rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, problematiche legate al consumo del suolo, al dissesto idrogeologico e disastri aerei.

È esperto indipendente (TUF articolo 6, comma 1, lettera c, numero 5), dal 2001 è CTU del Tribunale Civile di Roma e della Procura della Repubblica Presso il Tribunale Penale di Roma.

Laureato in Ingegneria Edile e Architettura - Classe 4 (D.M. 509/99) - Sapienza Università di Roma con 110/110 e Lode e Specializzato in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale - LM48 (D.M. 270/04)
- Abilitato alla libera professione di Architetto e iscritto all’Ordine degli Architetti CPP di Roma dal 2008
- Abilitato alla libera professione di Ingegnere e iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma dal 2009
- Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 2016 nell’elenco speciale dei Direttori di testate giornalistiche
- Abilitato ai sensi del D.lgs 81/08 nei moduli A, B (per tutti i macrosettori) e C
- Abilitato dal Ministero dell’Interno ai sensi del D.M. 7.6.2016 ed inserito nell’elenco speciale dal 2010

Come Direttore del CNRS Consiglio Nazionale di Ricerca e Studi, svolge dal 2008 attività di ricerca in materia urbanistica estimativa ed economica.

È autore della prima ricerca sulle aste immobiliari in Italia contenente gli indicatori numerici ed economici, divisi per destinazione urbanistica e superficie immobiliare relativa alle sofferenze bancarie assistite da garanzia ipotecaria conclusesi con la vendita forzata del bene presentata al Senato della Repubblica.
È autore della prima ricerca sul condono edilizio in Italia, unico rapporto ad oggi esistente e contenente gli indicatori economici ed urbanistici dal 1985 al 2016 degli abusi edilizi, degli sviluppi immobiliari e delle opportunità del mancato incasso per l’erario presentato al Senato della Repubblica.
Organizzatore e relatore nel Convegno: Il Condono Edilizio in Italia - Sala Capitolare della Biblioteca del Senato 22.04.2016
È autore della prima ricerca sulla rigenerazione urbana in Italia, unico rapporto ad oggi esistente e contenente gli indicatori numerici ed economici per la riqualificazione delle aree ricadenti nei PRINT, l’indotto generato dalle opere e il valore degli oneri incassabili dalla pubblica amministrazione presentato al Senato della Repubblica

È inoltre stato incaricato come:
- consulente tecnico del Tribunale Civile di Roma
- consulente tecnico della Procura della Repubblica presso il Tribunale Penale di Roma
- consulente tecnico di diverse Camere Arbitrali italiane
- consulente tecnico della sezione Fallimentare del Tribunale di Latina
- consulente tecnico della sezione Fallimentare del Tribunale di Roma
 

Direttore scientifico del Centro Studi Sogeea
Direttore Responsabile della rivista periodica, scientifico/economica Territorio PA
Relatore di oltre 100 tesine per diplomati di: Master GPE, Master MGV), Executive master DRPI, Executive Master GCE (CITERA Sapienza).
Direttore scientifico di numerosi tavoli di lavoro tra imprese private e committenze pubbliche
Esperto nei processi e nei modelli di gestione economica dell’impresa pubblica, in modo particolare nel settore tecnico degli enti locali
Esperto chiamato periodicamente a presentare rapporti e studi tecnici di interesse nazionale in ambito istituzionale al Senato della Repubblica
Partecipa periodicamente a convegni e workshop, in qualità di relatore come esperto di Diritto e Legislazione urbanistica, Economia ed Estimo.